.jpg?w=800&h=200&crop&)
A seguito della pubblicazione del Decreto 2/R “Regolamento di attuazione della Legge Regionale 2 Agosto 2023, n. 36 “ Norme in materia di cerca, raccolta, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale” la Legge regionale 36/2023 entrerà formalmente in vigore il 25 gennaio 2025.
La Regione sta predisponendo gli aggiornamenti per l'attivazione delle nuove procedure previste dalla nuova norma.
NOVITA' PRINCIPALI:
- IL NUOVO TESSERINO (rilasciato su modello regionale a partire dal 25/01/2025) AVRA' DURATA DI 10 ANNI E POTRA' ESSERE RILASCIATO AL COMPIMENTO DEI 16 ANNI DI ETA'.
- La Legge Regionale 36/2023 prevede che sia il rilascio che il rinnovo del tesserino per la cerca e la raccolta dei tartufi avvenga a seguito della frequentazione di un breve percorso formativo di un esame finale (solo in caso di rilascio).
E' stata creata una apposita piattaforma “EDART - portale abilitazione per la raccolta tartufi” raggiungibile all’indirizzo: https://edart.ac20.regione.toscana.it
mediante la quale è possibile iscriversi gratuitamente per:
- percorso formativo per il conseguimento dell’idoneità (durata 30 ore)
- esame di abilitazione alla cerca e raccolta tartufi
- percorso formativo per il rinnovo tesserino (durata 8 ore)
DAL 25/01/2025 CHI RINNOVA IL TESSERINO DEVE PARTECIPARE AL CORSO GRATUITO DI 8 ORE SULLA PIATTAFORMA SOPRA INDICATA!!
- Versamento annuale per l’esercizio attività di cerca e raccolta
I soggetti abilitati alla raccolta dei tartufi residenti in Toscana, per l'attività di ricerca e raccolta sono tenuti, ai sensi dell'art. 9 della L.R. 36/2023, al versamento della somma di Euro 92,96 effettuabile con una delle seguenti modalità:
- sul c.c.p. n. 18805507 intestato a "Regione Toscana - Autorizzazione raccolta tartufi".
- con bonifico bancario intestato a Regione Toscana, codice IBAN IT 57 O 07601 02800 000018805507
- versamento tramite la piattaforma della Regione Toscana per i pagamenti Iris, accessibile tramite servizi open toscana (cliccabile)
Il versamento è valido per l'anno solare in cui si effettua il pagamento fino al 31 dicembre e non è dovuto in caso di non esercizio.
Il versamento non è dovuto per l'attività di ricerca e raccolta svolta in Toscana da soggetti abilitati residenti in altra regione purchè in regola con le normative della regione di residenza.
Per Ulteriori informazioni rivolgersi all'UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI (Sig.a Susanna Bernardeschi)
e-mail: s.bernardesch@comune.chianni.pi.it
tel: 0587/648806